Visualizzazione post con etichetta Antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antipasti. Mostra tutti i post

TORTANO DI ILARIA

Buongiorno a tutti cari lettori!
BUON ANNO NUOVO!!!

Dopo le vacanze natalizie sono lieta di condividere con voi alcuni piatti che hanno deliziato le mie giornate di vacanza.
Ecco la prima ricetta: il tortano.
Il tortano è un tipico piatto napoletano, simile al casatiello.
Può essere servito come antipasto, ma può anche essere tranquillamente considerato un piatto unico!
Gli ingredienti possono essere tantissimi. Io vi presento la mia versione.

INGREDIENTI:

- Impasto per la pizza considerando 500 gr di farina ( VEDI RICETTA LA PIZZA).
- 1 fetta spessa di prosciutto cotto tagliato a dadini
- 100 gr di provolone tagliato a didini
- 100 gr di galbanino
- 5 fette di salame tagliate a dadini
- 1uovo
- Sale
- Pepe
- Olio


PREPARAZIONE:
In un recipiente mischiate tutti gli ingredienti : il prosciutto, i formaggi, il salame, l’albume dell’uovo ( il tuorlo ci servirà dopo), sale, pepe.

Stendete l’impasto ( a forma di rettangolo).
Nella parte centrale distribuite tutto il composto, lasciando però libere le estremità.
Chiudete l’impasto come se fosse una caramella.
Unite gli estremi della caramella chiudendo il tutto a cerchio.
Con un pennellino spennellate la parte esterna con il tuorlo dell’uovo.
Mettetelo in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
Sfornatelo, lasciatelo raffreddare per almeno 30 minuti e servite.
Il giorno dopo è ancora più buono!

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Ilaria

PRUGNE SECCHE AVVOLTE NELLA PANCETTA

Buon inizio di settimana a tutti!
Sabato sera ho avuto una cena tra amici ed Elisa, una mia amica molto brava a cucinare, ha portato un antipasto molto buono, che credo rappresenti il miglior rapporto qualità-tempo di preparazione: LE PRUGNE SECCHE AVVOLTE NELLA PANCETTA! All'inizio ero un pò scettica, ma al primo assaggio mi hanno subito conquistate! Fidatevi...sono veramente buone!!

INGREDIENTI PER 5 PERSONE:

40 prugne secche
20 fettine di pancetta
20 stuzzicadenti

PREPARAZIONE:

Stendete una fetta di pancetta, disponeteci sopra due prugne su una estremità e arrotolatele su loro stesse.
Fermatele con uno stuzzicadente, creando così un mini spiedino.
Continuate così fino a completare gli ingredienti.
Prendete una pirofila e adagiate gli spiedini all'interno.
Fate cuocere in forno a 180° per 15 minuti ( gli ultimi 5 minuti mettere la modalità grill, così la pancetta risulterà ancora iù croccante).
Sfornate e servite!

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Ilaria






CAPONATA DI MELANZANE

Buon inizio di settimana cari lettori!

Continuiamo oggi con un classico della cucina sicilia: LA CAPONATA DI MELANZANE!
Ne esistono di diversi tipi, tanto è vero che in Sicilia in un ristorante ho letto: "Casa che vai, caponata che trovi!"
Io vi propongo la versione classica.

INGREDIENTI:
 
-10 melanzane
- Olio per friggere
- 1 grosso sedano
- una cipolla
- 300 grammi olive verdi
- 3 cucchiai di capperi sott’aceto o salati
- 1,5 litri salsa di pomodoro fresco
- Sale e pepe q.b.
- 1 bicchiere di aceto
- 2 cucchiai di zucchero
 
PROCEDIMENTO:
 
Sciacquare le melanzane, togliere il picciolo assieme alla punta della melanzana, tagliare soltanto una striscia di buccia praticando un taglio verticale che va da punta a punta. A questo punto tagliare le melanzane a cubetti piuttosto grossi e friggerle in olio bollente e metterle a sgocciolare su carta assorbente.
Pulire il sedano eliminando tutte le foglie verdi, tagliarlo a pezzi e bollirlo in acqua salata. In un grosso contenitore mettere a soffriggere la cipolla affettata, non appena sarà imbiondita aggiungere il sedano bollito, le olive snocciolate e tagliate a pezzi, i capperi sott’aceto (se usiamo quelli salati bisogna dissalarli) e la salsa di pomodoro. Aggiustare di sale e pepe e far cuocere. A cottura quasi ultimata unire alla salsa le melanzane fritte, pare insaporire per qualche minuto. Nel frattempo sciogliere nell’aceto lo zucchero quindi versarlo nella salsa con le melanzane. Fare sfumare bene l’aceto. È un piatto che si apprezza meglio se consumato freddo.
 
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
 
Giusy

CROCCHE' DI PATATE

Eccoci qua! Siamo tornate!! Dopo lunghe vacanze, relax, mare e montagna siamo tornate per raccontarvi molte ricette conosciute nei posti in cui siamo stati in vacanza e le ricette che abbiamo sperimentato in cucina in compagnia di ventilatore e di una bibita ghiacciata...
Come prima ricetta vi propongo le crocchè di patate, un classico piatto napoletano che ho preparato per una cena con le mie amiche prima di partire per le vacanze...Io non avevo lo schiacciapatate...e non è stato facile...quindi vi consiglio prima di munirvi di un bel schiacciapatate!!

INGREDIENTI PER 6 PERSONE:

5 patate medie/grandi
100 gr di provola (io ho usato la scamorza, e va bene comunque...)
100 gr di prosciutto cotto
100 gr di parmigiano grattugiato
1 uovo
1 ciuffo di prezzemolo
sale
pepe

PER LA PASTELLA:
250ml di acqua ghiacciata
250 gr di farina
500 gr di pangrattato

PROCEDIMENTO:
 Lavate le patate e mettete a bollire in una pentola piena di acqua per 40 minuti circa ( controllate con una forchetta che siano cotte dentro).
Scolate, lasciate raffreddare, pelatele e schiacciatele. Conditele con sale, pepe, uovo sbattuto, parmigiano, prezzemolo tritato, prosciutto a pezzetti e scamorza a dadini.
Con l'impasto ottenuto preparate dei salsicciotti.
In un recipiente preparate la pastella: mescolate energicamente acqua e farina.
Pastellate i salsicciotti immergendoli rapidamente prima nella pastella e poi nel pan grattato. Friggete per qualche minuto in olio caldo. Una volta ben dorate tiratele fuori e lasciatele scolare su una carta assorbente.

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Ilaria

PALLOTTOLINE DI RICOTTA

Buon inizio di settimana a tutti! Purtroppo questa sarà l'ultima settimana del nostro blog prima della pausa estiva, che inizierà l'1 luglio e si concluderà il 31 agosto. Durante questo periodo rimetteremo insieme le idee, proveremo nuove ricette e torneremo energiche e frizzanti con tante altre novità da proporvi per dilettarvi in cucina!
Oggi vi propongo un antipasto milanesotto,che ho trovato in mio libro di ricette milanesi; è un pò pesantuccio, ma ti garantisce successo assicurato!

INGREDIENTI:

250 gr di ricotta
1 uovo intero e 2 tuorli
1 bicchiere di farina
sale
100 gr di burro

PREPARAZIONE:

In una ciotola mescolate la ricotta e i 2 tuorli. Quando l'impasto sarà ben omogeneo, lasciatelo riposare per 15 minuti circa.
Riprendere l'impasto e, con l'aiuto di un cucchiaio, formate delle pallottoline.
Sbattete l'uovo intero, passatevi le palline di ricotta e subito dopo infarinatele.
In una padella fate sciogliere il burro e friggetevi delle palline.
Scolatele e conditele con un pò di sale.

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Ilaria

FETTUNTA

Ecco per voi la classica bruschetta toscana, chiamata FETTUNTA, nato come spuntino per coloro che lavoravano nei campi...E' un piatto povero...ma io ne mangerei in quantità esagerata!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

4 fette di pane toscano
olio extravergine
aglio
sale
pepe macinato al momento

PREPARAZIONE:

Fate dorare le fette di pane sulla brace.
Sfregatele con uno spicchio d'aglio, cospargetele con abbondante olio, aggiungete un pizzico di sale e un macinata di pepe.
Servite ben calde.

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Ilaria

GIRELLE TRICOLORE

Buon lunedì a tutti,

da qualche giorno sono iniziati gli Europei di calcio e ieri c'è stato l'esordio della nostra Italia (un bel 1-1 con la Spagna, non male...grande Di Natale!!). Abbiamo visto la partita a casa mia con amici e, per l'occasione ho deciso di preparare degli stuzzichini tricolore tra cui queste buonissime girelle che ora vi propongo!
INGREDIENTI:

- 1 confezione di pane da tramezzini rettangolare (quello senza crosta);
- 1 confezione di Philadelphia con tonno
- 2 pomodori sodi maturi
- basilico

PROCEDIMENTO:

Spalmare su una fetta di pane da tremezzini la philadelphia con tonno. Affettare a fette sottilissime i pomodori e adagiarle sopra la philadelpia e salare leggermente. Lavare le fettine di basilico e adagiarle sopra le fettine di pomodoro. Arrotolare dal lato più corto del rettangolo. Coprire il rotolo con la pellicola trasparente e lasciare in frigo un paio d'ore. Tagliare a fette abbastanza spesse.

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Giusy

SPIEDINI VEGETARIANI

Eccoci ad un altro inizio di settimana...il primo lunedì di giugno...l'estate si avvicina e le verdure iniziano a farla da padrone sulla mia tavola...
ecco una ricetta sfiziosa e salutare...potete anche sostituire le verdure della mia ricetta con altre a vostro piacimento!

INGREDIENTI

  • 2 zucchine
  • 2 carote
  • 2 peperoni
  • 200 gr quartirolo stagionato
  • 2 fette di pane in cassetta
  • 12 ravanelli
  • 1 cucchiaino di peperoncino
  • 2 fette di pane a cassetta
  • olio e sale
  • 12 stuzzicadenti lunghi da spiedo

PROCEDIMENTO:

Pulire e lavare le carote e le zucchine, quindi cuocerle intere in acqua bollente, procedendo prima con le carote per 5 minuti, poi nella stessa acqua aggiungere le zucchine per 3 minuti.
Pulire, lavare e asciugare i ravanelli e i peperoni che vanno tagliati a listarelle.
Scolare le verdure, far raffreddare e tagliare a fettine alte 1 cm.
Togliere la crosta, quindi tagliare a fettine anche il pane e il formaggio.
Condire tutto con il peperoncino e poco olio.
Infilare nello stuzzicadenti alternando le verdure con il pane e il formaggio, e chiudere col ravanello.
 
GOOD MEAL WITH KITCHE DEAL!!!
 
Giusy
 

BIGNE' AL PARMIGIANO

Buon inizio di settimana a tutti!

Oggi una ricetta di Roberto, un consulente che in passato ci ha già deliziato con qualche sua ricetta, questa l'ha fatto due sabati fa per una cena con amici e mi ha assicurato che è stata un successone!
Provare per credere...

Ingredienti Bignè al Parmigiano (per 4 persone):


100 gr di burro

250 ml di acqua

sale

150 gr di farina

3 uova

100 gr di parmigiano

noce moscata qb

Procedimento ricetta Bignè al Parmigiano:

1. Sciogliere il burro in un pentolino con l'acqua, salare, aggiungere la farina e mescolare bene.

2. Trasferire in una ciotola e aggiungere anche le uova mescolando.

3. Completare con parmigiano e noce moscata e impastare.

4. Una volta intiepidito l'impasto formare delle palline e disporle su una placca con carta forno.

5. Cuocere a 180 gradi per circa 10 minuti.

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
 
Giusy

ROTOLINI DI SFOGLIA CON WURSTEL

Ecco per voi un antipasto per fare felici i vostri bambini!

INGREDIENTI per 4 persone:

12 wurstel piccoli
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
250 gr di philadelphia
1 uovo
sale

PREPARAZIONE:

Prendete la foglia e ricavatene tanti rettangoli lunghi come i wurstel e larghi 4 cm.
Spalmate sopra ad ogni rettangolo un pò di philadelphia.
Ponete ogni wurstel su un rettangolo di pasta. Arrotolate la pasta attorno al wurstel, poi tagliate i rotoli in 2 pezzi. Mettete i salatini su una placca unta d'olio, spennellateli con l'uovo sbattuto e cuoceteli in forno già caldo a 180° per 10 minuti circa, finchè saranno dorati.

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Ilaria

BRUSCHETTE GROVIERA E RADICCHIO

Buno inizio di settimana a tutti!
Oggi vi propongo un antipasto che ho cucinato per la prima volta Giovedì scorso a casa del mio ragazzo...Ho fatto una cena con i fiocchi: queste bruschette, lasagne alla bolognese, pollo al radicchio....lo so...abbiamo un pò esagerato...ma avevamo proprio voglia di una bella cenetta!

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

4 fette di pancarrè
16 ciuffetti di radicchio
8 fettine di pancetta
200 gr di formaggio groviera
1 cipolla piccola

PREPARAZIONE:
Tagliate a metà ogni fetta di pancarrè e tostateli in padella. Lavate e tagliate il radicchio e fatelo rosolare in padella con un olio e cipolla tritata.
Disponete su ogni fetta il radicchio, una fettina di pancetta e una fettina di formaggio.
Mettete le bruschettine in una teglia imburrata e fate gratinare in forno per 5 minuti circa ( forno precedentemente scaldato).

Servite ben calde.

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Ilaria

SCAMORZA CON DADOLATA DI VERDURE

Ciao a tutti,

qualche sera fa io e Michele siamo stati in un ristorantino molto carino sotto casa e abbiamo assaggiato questo piatto, la ricetta io l'ho immaginata così:

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

- 2 fette belle spesse di scamorza affumicata
- 1 peperone giallo
- 2 zucchine
- 1 melanzana grande
- capperi
- qualche fogliolina di menta
- olio
- sale q.b.

PROCEDIMENTO:

Tagliare a dadini tutte le verdure. In una padella versare un filo d'olio e aggiungere tutte le verdure e con un mestolino di legno girare spesso. Quando saranno quasi cotte, aggiungere i capperi. A fine cottura aggiungere le foglioline di menta e mischiare il tutto.
Su un altro fornellino fare riscaldare una griglia. Quando la griglia sarà rovente, aggiungere le due fette di scamoza affumicata e far cuocere (senza farla sciogliere troppo) in entrambi lati.
Servire in un piatto colorato (preferibilmente giallo) la fetta di scamorza con la dadolata di verdure affianco.

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Giusy

INVOLTINI DI MELANZANE, TONNO E RICOTTA

Questa ricetta l'ho trovata in un vecchio libro che mi ha portato la mia collega Daniela, e che si chiama "Patate e melanzane". E' un libro che contiene ricette solo con patate e melanzane...due ingredienti che a me fanno impazzire! Ecco allora per voi un antipasto con le melanzane da leccarsi i baffi!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

4-5 melanzane
150 gr di tonno sott'olio
150 gr di ricotta romana
olio
erba cipollina
foglie di lattuga
sale
pepe

PREPARAZIONE:

Tagliate le melanzane a fette sottili, cospargetele disale e lasciatele per 20 minuti a perdere l'acqua.
Poi lavatele, asciugatele e fatele dorare nell'olio bollente, sgocciolatele e lasciatele raffreddare.
In una ciotola mischiate tonno ben sgocciolato, ricotta e un pò di pepe. Disponete un pò del composto su ogni fetta di melanzana, che arrotolerete su s stessa,  chiudete il tutto con uno stuzzicadente.
Mettete gli involtini su un piatto da portata appoggiati su delle foglie di lattuga. Cospargete di erba cipollina e servite.

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Ilaria

FRITTELLE VEGETARIANE

Buon inizio di settimana a tutti,

forse ve l'ho già detto..io amo gli ANTIPASTI!!! Anche quando vado al ristorante non ne posso mai fare a meno!!! Sono troppo sfiziosi...mi piace tanto anche prepararli e inventare dei modi sempre nuovi per presentarli ai miei ospiti.

Oggi vi consiglio queste frittelline che potete presentare ai vostri ospiti adagiandole su un piatto bianco con una piccola ciotolina colorata ripiena di salsa piccante di cipolle di Tropea al centro.

INGREDIENTI:

- 2 zucchine

- 2 cipolle rosse

- 2 cucchiai di farina bianca

- 1/2 cucchiaio di lievito

- 2 uova

- 200 ml di olio di arachidi

- sale fino

- pepe macinato

PROCEDIMENTO:

Lavate le zucchune e ascigatele (con uno scottex), eliminate le estremità con un coltello e grattugiatele con una grattugia a fori larghi.

Sbucciate le cipolle, affettatele finemente e tritatele con una mezzaluna.

Trasferite le zucchine grattugiate in una terrina, aggiungete il trito di cipolle, la farina e il lievito. Insaporite con il pepe. Sgusciatevi le uova e amalgamate gli ingredienti con una forchetta.

Lasciate riposare il composto per 10 minuti.

Scaldate l'olio in una padella antiaderente a bordi alti.

Versatevi due cucchiaiate di composto preparato. Ripetete la stessa operazione formando delle frittelline. Friggetele 2 minuti per ogni lato. Non esagerate, friggetele le frittelle poche per volta. Scolatele con un mestolo forato e adagiatele su un piatto con 2 fogli di scottex sopra per eliminare il grasso in eccesso. Spolverizzatele con un pò di sale fino.

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Giusy

FIORI DI ZUCCA UBRIACHI IN PASTELLA



Ecco per voi un'antipasto da leccarsi i baffi, i fiori di zucca in pastella! E voglio proporvi una pastella che mi ha consigliato una mia collega di promozioni, Daniela.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:                
14 fiori di zucca
4  cucchiai di farina tipo 00
4 cucchiai di farina di riso
1/2 bicchiere di birra
sale q.b.
olio per friggere

PREPARAZIONE

Pulite e lavate accuratamente i fiori di zucca. Asciugateli delicamatemente con un panno ed eliminate lo stelo .
Preparate la pastella: mescolate in un contenitore le farine con la birra e il sale.
Se avete tempo lasciate riposare la pastella in frigo per un'oretta, così sarà più semplice far amalgamare la pastella ai fiori di zucca ( comunque potete anche evitare di farlo riposare 1 ora in frigorifero e comunque avrete un buonissimo risultato).
Fate scaldare l'olio in una padella capiente.
Immergete i fiori di zucca nella pastella e poi nell'olio bollente.
Quando saranno ben dorati scolateli e lasciateli riposare su carta assorbente.
Serviteli ancora ben caldi aggiungendo un pizzico di sale.

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Ilaria