Visualizzazione post con etichetta Consigli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Consigli. Mostra tutti i post

UN CONSIGLIO SPECIALE PER I FRUTTI DI STAGIONE

Ecco arrivato il periodo delle pesche,albicocche, ciliegie e tutti quei frutti estivi di cui io sono ghiotta!
Al momento dell’acquisto della frutta, soprattutto quando andate al mercato e non scegliete direttamente voi, vi può capitare di prendere dei frutti acerbi o comunque ancora indietro nel loro processo di maturazione.
Se volete accelerare i tempi vi consiglio allora di non mettere i frutti in frigorifero ma conservarli in un sacchetto di cartone insieme ad una BANANA.
La banana aiuterà ad accelerare i processi di maturazione e potrete così mangiare i vostri frutti con un po’ di anticipo!

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!


Ilaria

FRUTTI SUBITO MATURI!


Ecco arrivato il periodo delle pesche,albicocche, ciliegie e tutti quei frutti estivi di cui io sono ghiotta!
Al momento dell’acquisto della frutta, soprattutto quando andate al mercato e non scegliete direttamente voi, vi può capitare di prendere dei frutti acerbi o comunque ancora indietro nel loro processo di maturazione.
Se volete accelerare i tempi vi consiglio allora di non mettere i frutti in frigorifero ma conservarli in un sacchetto di carta insieme ad una BANANA.
La banana aiuterà ad accelerare i processi di maturazione e potrete così mangiare i vostri frutti con un po’ di anticipo!
Fidatevi! funziona!!


GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Ilaria

UNA SALSINA PERFETTA



Buona domenica a tutti!

Oggi vi propongo una salsina che mi sono inventata qualche giorno fa…

Domenica scorsa ho fatto le polpettine al forno, ma siccome, come tutte le polpette al forno, risultano più salutari ma più asciutte, mi sono inventata una salsina in cui “inzuppare le polpettine”, ottenendo così un abbinamento perfetto!

INGREDIENTI:

500 gr di Philadelphia

3 cucchiai di olio

1 manciata di prezzemolo

Sale

Pepe

Erba cipollina

PROCEDIMENTO:

In un mixer mettere tutti gli ingredienti, farlo partire e frullare per 1 minuto alla massima potenza.

Mettetela in una ciotolina e servitela in tavola insieme alle polpette!

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!

Ilaria

PER DELLE LASAGNE PERFETTE

Buona domenica a tutti!!
Oggi voglio parlarvi delle lasagne, un classico piatto italiano della domenica italiana.
Ci sono mille modi per fare le lasagne, ma vorrei darvi alcuni consigli che servono per ogni lasagna e che permettono di ottenere una lasagna perfetta:

1. Sul fondo della teglia ricordatevi sempre di mettere qualche tipo di salsa che permetta alla lasagna di non attaccarsi al fondo: ragù, salsa di pomodoro, besciamella,....diciamo la salsa che state usando per fare la lasagna

2. Una volta finiti gli strati schiacciate CON LE MANI il tutto, perchè così non si rischia di avere più ingredienti al centro e meno ai lati.

3. Prima di metterla in forno disponete casualmente sulla superficie qualche noce di burro, in modo da creare una crosticina più croccante

4. Il forno deve essere preriscaldato in modalità VENTILATA, in modo tale che si crei la crosticina croccante sulla superficie.

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Ilaria


MARINARE LA CARNE

Ciao cari lettori!

io amo l'estate e soprattutto mangiare all'aria aperta con gli amici...
e all'aperto cosa c'è di meglio che una bella grigliata?
Per un ottimo barbecue vi consiglio di "MARINARE" la carne.
Come?
All'interno di un recipiente abbastanza grande, versate un bicchiere di vino rosso, origano, uno spicchio di aglio, pepe, sale e un filo di olio.
Riponetevi, infine, la carne in infusione circa un'ora prima della cottura.

Ovviamente non dimenticate di scegliere sempre carne di ottima qualità!

Buona domenica e non dimenticate...GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Giusy




COME SCEGLIERE UN'ANGURIA MATURA

Buondì cari lettori!
Oggi il consiglio della domenica riguarda un frutto che da qualche giorno è presente dai fruttivendoli e nei supermercati e che è perfetto per dissetarsi e per sopravvivere a questo caldo tropicale.
Molte volte ci troviamo di fronte a tutti quei cocomeri e non sappiamo come sceglierli...ecco qualche tecnica utile:
1. Un buon cocomero si riconosce dalla buccia, di color verde scuro o con venature grigie
2. Alla percussione con le nocche delle dita deve dare un suono "sordo".
3. grattare la buccia con l'unghia, se viene via facilmente il cocomero e' maturo al punto giusto.


GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!


Ilaria

UN CONSIGLIO PER INSAPORIRE IL POLLO

State cucinando il pollo in padella ma vorreste dargli un tocco più saporito?Ecco per voi un'idea:
mettete in una ciotolina aglio tritato, sale, peperoncino tritato e rosmarino tritato e mescolate il tutto. Aggiungetelo al pollo in cottura.

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Ilaria

MANTENERE FRESCO UN LIMONE TAGLIATO

Per mantenere fresco un limone tagliato, che di solito in frigo si secca, immergerlo con la parte tagliata in un piattino che contiene un po' di acqua fresca.
Il mezzo limone rimarrà per alcuni giorni come appena tagliato.

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Giusy

BASILICO FRESCO SULLA PIZZA

Buona domenica,
per evitare che le foglie di basilico fresco messo sulla pizza si secchino durante la cottura, immergetele per un istante nell'olio...funziona!

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Giusy

ELIMINARE IL FORMAGGIO DALLA GRATTUGIA

Buona domenica cari lettori,

oggi un consiglio pratico per togliere via tutti i residui di formaggio dalla grattugia di acciaio: lasciala nel congelatore un quarto d'ora, il tempo che si raffreddi il formaggio che vi è rimasto incastrato dentro. Sbattilo un pochino e risciacqua.

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Giusy

PERFETTE UOVA SODE

Per ottenere delle perfette uova sode:
- sciacquate le uova prima di immergerle nell'acqua per farle sode, così toglierete le impurità del guscio che, se si dovesse rompere durante la cottura,andrebbero a contatto con il tuorlo e l'albume;
-immergete le uova nell'acqua e accendete il fuoco: da quando l'acqua inizierà a bollire calcolate 8 minuti per la fine della cottura
- per sgusciare facilmente le uova metterle sotto l'acqua fredda, picchiettare su ogni uova per vedere dove c'è una zona di vuoto, in modo da iniziare da li lo "sgusciamento".

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Ilaria

VOLETE CHE LA PASTA NON SI INCOLLI???

Buona domenica,

per evitare che la pasta si incolli (soprattuttuto la pasta lunga e fresca) durante la cottura aggiungete un filo d'olio, ancora meglio se è olio aromatizzato al basilico.

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Giusy

ELIMINARE L'AMIDO DAL RISO BASMATI

Ecco per voi il consiglio della Domenica, ed è un consiglio di Alessandro Borghese, che ho sentito mentre seguivo il suo programma televisivo " Cucina con Ale".

Se volete usare il riso basmati per qualche ricetta, prima di cuocerlo mettetelo in un recipiente e sciacquatelo ripetutamente per eliminare l'amido in eccesso. Fatelo fino a quando l'acqua non diventa trasparente.
E uno dei prossimi martedì vi proporrò una ricetta con il riso basmati, così potrete utilizzare realmente questo speciale consiglio!

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Ilaria

IL BRODO E' TROPPO SALATO?

Oggi un consiglio che ho letto su internet dopo averne combinata una delle mie...funziona!!!

Se vi accorgete che il vostro brodo è troppo salato, aggiungete alcune fette di patata cruda.

Leveranno il sale in eccesso.

QUALCHE CONSIGLIO PER UN RISOTTO PERFETTO.

Stando insieme ad un pavese ho imparato a fare fantastici risotti! Ecco per voi qualche prezioso consiglio:

-Quando cucinate il risotto dovete lasciare sempre il brodo su fuoco, senza spegnerlo mai.
-Non dovete mai perdere di vista il risotto, dovete mescolare continuamente con un cucchiaio di legno, aggiungendo di volta in volta il brodo.
-Se avete fatto poco brodo rifatene altro con un semplice dado. Se aggiungete solo dell'acqua il risotto perderà sapore!
-Spegnete la pentola del risotto sempre 3 minuti prima della fine della cottura e continuate a girare a fuoco spento, aggiungendo sempre qualche noce di burro per far amalgamare meglio i chicci di riso tra di loro.
-Per un buon risotto che non scuoce mai io vi consiglio il riso parboiled, ma questo va a gusti!

Ricordatevi sempre che bisogna avere cura del risotto!! Se decidete di cucinarlo armatevi di voglia e pazienza!

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Ilaria

QUANTO TEMPO DEVE LIEVITARE LA PASTA DELLA PIZZA?

Non sapete mai quando la pasta della pizza ha terminato il suo processo di lievitazione?
Dopo che avete terminato di impastare la pasta della pizza, prendetene un pezzettino e tuffatelo all'interno di un bicchiere pieno d'acqua, quando salirà a galla la pasta per pizza è pronta!!!

GOOD MEALWITH KITCHEN DEAL!!!

Giusy

UN SEMPLICE CONSIGLIO DA FRITTATA

Ecco un semplice consiglio che ho sentito alla Prova del Cuoco da Anna Moroni, e che funziona veramente!
Quando cucinate la frittata e desiderate che risulti più alta basterà aggiungere al composto un pò di birra.
Fidatevi! La frittata sarà molto più gonfia e spessa,e anche più saporita secondo me!

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Ilaria

CONGELARE CARNE FRESCA

Quando si va dal macellaio, o ancora meglio in un economico spaccio aziendale, molti di noi preferiscono fare una bella spesa abbondante di carne, in modo tale da spendere i soldi in un solo colpo e fare una bella scorta.
Vi chiederete allora per quanto tempo si potrà conservare tutta quella carne in freezer, visto che ogni alimento congelato ha il suo modo e tempo di conservazione.
Ecco qui di seguito come si congela la carne fresca e per quanto tempo può essere conservata nel freezer prima del suo utilizzo:

- il manzo lesso e il roastbeef durano 10 mesi
- le bistecche e i nodini di vitello durano 10 mesi
- il manzo, le bistecche, le costate e lo spezzatino durano 8 mesi
- il vitello arrosto dura 8 mesi
- il maiale arrosto dura 5 mesi
- le braciole di maiale durano 4 mesI
- la carne macinata dura 4 mesi
- le salsicce durano 2 mesi

Vi consiglio di scongelare completamente la carne prima di cucinarla per evitare che cuocia velocemente esternamente e rimanga troppo cruda internamente.

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Ilaria

SE SCONGELATE...NON CONGELATE PIU'!!!

PERCHÉ NON BISOGNA MAI RICONGELARE UN ALIMENTO SCONGELATO?
Gli strati esterni di un prodotto estratto dal congelatore subiscono un rapido aumento della
temperatura, fino a giungere a livelli nei quali è possibile la crescita microbica.

A questo si aggiunga il fatto che, dopo aver subito uno sbalzo di temperatura, i batteri presenti presentano
una velocità di moltiplicazione quasi doppia del normale.

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Giusy

COME UTILIZZARE IL PANE SECCO

Buona Domenica a tutti!
Lo scorso weekend vi avevo consigliato come conservare il pane. Sappiamo tutti che però prima o poi il pane si secca, e quindi voglio consigliarvi tre modi per utilizzare il pane secco:

1. il primo è quello più ovvio : grattuggiarlo e conservarlo in contenitori di vetro.

2. il secondo è quello di utilizzarlo per fare delle polpette (VEDI RICETTA 14 MARZO: LE POLPETTE DI ROSA)

3. il terzo è quello di fare dei crostini: tagliatelo a pezzetti a fatelo scaldare in forno. Appena è dorato tirarlo fuori ed usarlo in una bella zuppa o in un buon minestrone.

GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!

Ilaria