Cari lettori,
sabato mi sono cimentata nella preparazione della focaccia bianca....e l'esperimento per fortuna è riuscito! Ecco come si prepara:
Ingredienti:
400 g. di farina
250 g. di acqua
1 bustina di lievito di birra
1 cucchiaino di sale
1 pizzico di zucchero
sale grosso
Per il condimento:
1/4 di bicchiere di olio
1/4 di bicchiere di acqua
1 manciata di rosmarino
PREPARAZIONE:
Scogliere il lievito in un po' d'acqua con lo zucchero.
Mescolare in un recipiente la farina. Aggiungere l'acqua con il lievito e il sale e impastate il tutto.
Ungere con l'olio una teglia rotonda e con le mani sistemare l'impasto nella teglia e far lievitare per un'ora e mezza circa.
Preparate l'emulsione per il condimento mescolando 1/4 di bicchiere di olio con 1/4 di bicchiere di acqua e il rosmarino.
Passato il tempo di lievitazione fare i buchi con le dita su tutta la superficie e mettere sopra il sale grosso e metà dell'emulsione.
Infornare a 200° per circa 5 minuti , poi versare la restante emulsione in modo da coprirla in modo uniforme, e rimettere in forno ancora per circa 15 minuti. Servite ben calda. GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!! Ilaria
Visualizzazione post con etichetta Pizze e focacce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pizze e focacce. Mostra tutti i post
CROQUE MONSIEUR
Buon giovedì a tutti,

INGREDIENTI PER 4 TOAST:
- 8 fette di pane per toast
- 300 ml di besciamella già pronta
- 4 fette di prosciuttto cotto
- 150 gr di formaggio groviera
PROCEDIMENTO:
Tritate il groviera con una grattugia...e iniziamo a comporre i nostri toast:
- prendete 4 fette di pane e spalmate su ognuna un cucchiaio di besciamella, adagiate sopra la besciamella una fetta di prosciutto cotto e una presa di formaggio grattugiato. Coprite con un'altra fetta di pane, spalmate ancora un po' di besciamella e completate con abbondante formaggio.
- adagiate i vostri toast su una pirofila e passateli sotto il grill del forno per circa 5-7 minuti fino a quando il formaggio sarà fuso e ben dorato! ...servire subito!
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Giusy
FOCACCIA RIPIENA CON SCAROLE E SALSICCIE
Buon Giovedì a tutti cari lettori!
Oggi vi propongo una ricetta di mia mamma, che, dato le sue evidenti origini napoletane, ama l'abbinamento delle scarole con la salsiccia! E' una foccaccia dai sapori forti, e per questo vi consiglio di abbinarla ad un bel bicchiere di vino rosso.
INGREDIENTI PER 1 FOCACCIA RIPIENA:
500 gr di impasto per pizza già lievitato ( vedi ricetta PIZZA)
250 gr di scarole
250 gr di salsiccia
200 gr di mozzarella
formaggio grattugiato q.b.
sale
olio
aglio
PREPARAZIONE:
Lavare e tagliare la scarola e private le salsiccie della loro pelle.
In una pentola fate soffriggere un pò d'olio con uno spicchio d'aglio.
Aggiungete le scarole e fatele rosolare per circa 10 minuti, condendole con un pò di sale.
Poi aggiungete la salsiccia tagliata a pezzetti e fate rosolare il tutto per altri 10 minuti a fuoco basso.
Intanto tagliate a dadini la mozzarella.
Prendete metà delll'impasto e stendetelo con il mattarello.
Disponetelo in una pirofila in cui precedentemente avete ricoperto il fondo con carta da forno unta un pò d'olio.
Disponeteci sopra le scarole con le salsiccie ( private dello spicchio d'aglio), la mozzarella a dadini, un pizzico di sale e il formaggio grattugiato.
Stendete con il mattarello il resto dell'impasto e disponetelo sopra gli ingredienti, sigillando bene i bordi.
Mettete in forno a 180° per circa 20 minuti, fino a quando sia sopra che sotto non risulterà tutto ben dorato.
Sfornate e lasciatela riposare almeno 20 minuti prima di servirla.
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
Oggi vi propongo una ricetta di mia mamma, che, dato le sue evidenti origini napoletane, ama l'abbinamento delle scarole con la salsiccia! E' una foccaccia dai sapori forti, e per questo vi consiglio di abbinarla ad un bel bicchiere di vino rosso.
INGREDIENTI PER 1 FOCACCIA RIPIENA:
500 gr di impasto per pizza già lievitato ( vedi ricetta PIZZA)
250 gr di scarole
250 gr di salsiccia
200 gr di mozzarella
formaggio grattugiato q.b.
sale
olio
aglio
PREPARAZIONE:
Lavare e tagliare la scarola e private le salsiccie della loro pelle.
In una pentola fate soffriggere un pò d'olio con uno spicchio d'aglio.
Aggiungete le scarole e fatele rosolare per circa 10 minuti, condendole con un pò di sale.
Poi aggiungete la salsiccia tagliata a pezzetti e fate rosolare il tutto per altri 10 minuti a fuoco basso.
Intanto tagliate a dadini la mozzarella.
Prendete metà delll'impasto e stendetelo con il mattarello.
Disponetelo in una pirofila in cui precedentemente avete ricoperto il fondo con carta da forno unta un pò d'olio.
Disponeteci sopra le scarole con le salsiccie ( private dello spicchio d'aglio), la mozzarella a dadini, un pizzico di sale e il formaggio grattugiato.
Stendete con il mattarello il resto dell'impasto e disponetelo sopra gli ingredienti, sigillando bene i bordi.
Mettete in forno a 180° per circa 20 minuti, fino a quando sia sopra che sotto non risulterà tutto ben dorato.
Sfornate e lasciatela riposare almeno 20 minuti prima di servirla.
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
PIZZA A CHIOCCIOLA
Buon giovedì cari lettori,
- sale
- olio
- pomodorini qb
- speck qb
- scamorza affumicata qb
- rucola e olive qb
PROCEDIMENTO:
Stendere la pasta per pizza in una placca da forno. Tritare al coltello gli spinaci con lo stracchino, poi unire il parmigiano.
Farcire la prima metà della pizza con l'impasto di spinaci e arrotolarla.
Farcire la seconda metà con il pomodoro, salare e ungere con un filo d'olio.
Cuocere 10-15 minuti a 230 gradi.
Completare la farcitura con rucola , speck, olive, scamorza e pomodorini e concludere con un ultimo giro di olio e sale
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Giusy
l'altro giorno ero a casa per Pasquetta e ho visto il mio programma preferito, "I menù di Benedetta" e mi sono imbattuta in questa simpaticissima ricetta che ho deciso di proporvi anche se purtroppo non ho ancora avuto il tempo di sperimentarla...presto sarà fatto, è una promessa!!!
INGREDIENTI:
- 2 cubetti di spinaci surgelati
- 150 gr di stracchino
- 2-3 cucchiai di parmigiano
- passata di pomodoro qb
- sale
- olio
- pomodorini qb
- speck qb
- scamorza affumicata qb
- rucola e olive qb
PROCEDIMENTO:
Stendere la pasta per pizza in una placca da forno. Tritare al coltello gli spinaci con lo stracchino, poi unire il parmigiano.
Farcire la prima metà della pizza con l'impasto di spinaci e arrotolarla.
Farcire la seconda metà con il pomodoro, salare e ungere con un filo d'olio.
Cuocere 10-15 minuti a 230 gradi.
Completare la farcitura con rucola , speck, olive, scamorza e pomodorini e concludere con un ultimo giro di olio e sale
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Giusy
PIZZA DI SPAGHETTI PER PASQUETTA!
Ecco per voi un piatto da pic nic...e direi perfetto per la scampagnata di pasquetta! E' una tradizione napoletana, ma fa contenti tutti i palati, dal nord al sud.
E' una ricetta che può essere utilizzata anche per usare degli spaghetti cotti ma poi non serviti a tavola ( vanno bene anche al sugo), e quindi può essere utile per non buttare il cibo non mangiato!
INGREDIENTI:
500 gr di spaghetti
4 uova piccole o 3 grandi
100 gr di pecorino grattugiato
sale
pepe
olio per friggere.
PREPARAZIONE:
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli e metteteli da parte facendoli raffreddare.
In una terrina metteteci le uova, il sale, il pecorino e il pepe e mescolate bene.
Aggiungete al composto gli spaghetti e mescolate il tutto con le mani.
Prendete una padella capiente antiaderente e lasciate scaldare per 2 minuti l'olio per friggere.
Fate finta che dovete cucinare delle frittate: versate il composto nella padella fino a quando non si stenderà su tutta la circonferenza della padella e friggete prima da un lato e poi dall'altro. Una volta cotta toglietele dalla padella e lasciatele riposare su un piatto con dello scottex.
Continuate nello stesso modo fino a quando il composto non sarà finito.
Il numero delle pizze di spaghetti dipenderà dalla grandezza della padella che utilizzerete ( normalmente dovrebbero venirvi fuori 3).
E' un piatto perfetto da mangiare freddo.
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
E' una ricetta che può essere utilizzata anche per usare degli spaghetti cotti ma poi non serviti a tavola ( vanno bene anche al sugo), e quindi può essere utile per non buttare il cibo non mangiato!
INGREDIENTI:
500 gr di spaghetti
4 uova piccole o 3 grandi
100 gr di pecorino grattugiato
sale
pepe
olio per friggere.
PREPARAZIONE:
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli e metteteli da parte facendoli raffreddare.
In una terrina metteteci le uova, il sale, il pecorino e il pepe e mescolate bene.
Aggiungete al composto gli spaghetti e mescolate il tutto con le mani.
Prendete una padella capiente antiaderente e lasciate scaldare per 2 minuti l'olio per friggere.
Fate finta che dovete cucinare delle frittate: versate il composto nella padella fino a quando non si stenderà su tutta la circonferenza della padella e friggete prima da un lato e poi dall'altro. Una volta cotta toglietele dalla padella e lasciatele riposare su un piatto con dello scottex.
Continuate nello stesso modo fino a quando il composto non sarà finito.
Il numero delle pizze di spaghetti dipenderà dalla grandezza della padella che utilizzerete ( normalmente dovrebbero venirvi fuori 3).
E' un piatto perfetto da mangiare freddo.
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
CALZONE FARCITO
Buon giovedì a tutti,
ecco una ricetta sfiziosa che amano anche i bambini: il CALZONE FARCITO (solo a nominarlo mi viene fame...)
INGREDIENTI:
Una confezione di pasta sfoglia già pronta tonda
2 wurstel
2 patate medie
1 mozzarella
Sale
pepe.
PROCEDIMENTO:
Stendere la sfoglia su una teglia foderata di carta forno. Tagliare i wurstel a strisce per la lunghezza e distribuirli sulla diagonale del disco di sfoglia lasciando libere le estremità. Lessare le patate, sbucciarle, tagliarle a fette e metterle sopra i wurstel. Completare con pezzetti di mozzarella, sale e pepe. Chiudere il calzone premendo bene in modo che non si apra. Punzecchiare con la forchetta e infornare fino a che non sarà gonfio e dorato. Servire appena tiepido o freddo.
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Giusy
ecco una ricetta sfiziosa che amano anche i bambini: il CALZONE FARCITO (solo a nominarlo mi viene fame...)
INGREDIENTI:
Una confezione di pasta sfoglia già pronta tonda
2 wurstel
2 patate medie
1 mozzarella
Sale
pepe.
PROCEDIMENTO:
Stendere la sfoglia su una teglia foderata di carta forno. Tagliare i wurstel a strisce per la lunghezza e distribuirli sulla diagonale del disco di sfoglia lasciando libere le estremità. Lessare le patate, sbucciarle, tagliarle a fette e metterle sopra i wurstel. Completare con pezzetti di mozzarella, sale e pepe. Chiudere il calzone premendo bene in modo che non si apra. Punzecchiare con la forchetta e infornare fino a che non sarà gonfio e dorato. Servire appena tiepido o freddo.
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Giusy
FOCACCIA ALLA PANCETTA E ROSMARINO
AUGURI A TUTTE LE DONNE!!!
Questa ricetta me l'ha suggerita Alex, un simpatico consulente pavese amante della buona cucina e che mi ha regalato questa ricetta dicendomi che è buonissima!!
Provatela e fatemi sapere...
INGREDIENTI (per 4 persone):
150 g mozzarelle
pepe
sale grosso
2 rametti di rosmarino
150 g pancetta affumicata
500 g pasta per pizza
20 g olio extra vergine di oliva
PROCEDIMENTO:
Lavate e tritate il rosmarino finissimo, quindi impastatelo rapidamente con la pasta per la pizza (il procedimento lo trovate nella ricetta di "LA PIZZA" pubblicata nel mese di gennaio).
Dividete il composto in due parti e stendetene il primo in un disco di circa 26 cm di diametro, che metterete in una tortiera leggermente unta.
Tagliuzzate in modo irregolare la pancetta e fate lo stesso con la mozzarella. Condite con pochissimo sale e con una macinata di pepe. Stendete il secondo disco e sovrapponetelo a tutti gli ingredienti. Con le dita pressate bene i bordi e poi fate dei buchi qua e là sulla superficie della focaccia. Pennellatela con l'olio e spargetevi sopra il sale grosso. Cuocete in forno già caldo a 200 °C per circa 30-35 minuti. Sformate la focaccia e servitela subito.
Tempo: 30 min.
Calorie: 650 Kcal.
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
LA PIZZA
Ora voglio insegnarvi una ricetta per cucinare il piatto più famoso d’Italia, che a casa mia fino a qualche anno fa si faceva ogni domenica!
INGREDIENTI (PER 4 TEGLIE CIRCA):
INGREDIENTI (PER 4 TEGLIE CIRCA):
- per l’impasto:
1 kg di farina: meglio 500 gr di farina “00” e 500 gr di farina di grano duro
1 pezzetto di lievito da 25 gr
½ litro di acqua
Sale
2 cucchiai d’olio.
- per la salsa:
1kg di passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
Origano
Sale
- per il condimento:
Basilico tritato
Mozzarella per pizza tagliata a dadini
Quello che volete: es: prosciutto cotto, tonno, zucchine grigliate,…
PROCEDIMENTO:
Mettere il lievito nell’acqua e girare fino a quando il lievito non si scioglie.
Mettere il lievito nell’acqua e girare fino a quando il lievito non si scioglie.
Mettere la farina in un ampio recipiente e aggiungere tutto il resto.
Impastarlo con le mani, tenendo sempre di fianco un piattino di farina per staccare l’impasto dalle mani.
Quando sarà ben compatto, coprire il recipiente con un panno e avvolgerlo con una coperta di pile o simile.
Lasciare riposare per almeno 2 ore.
Intanto preparate la salsa: in una piccola insalatiera mettere la passata di pomodoro con lo spicchio d’aglio e l’origano e lasciare riposare in frigo fino a quando non dovrete peparare la pizza
Una volta finito il tempo di riposo dell’impasto dividere l’impasto in 4 parti e ognuno di queste stenderle con un mattarello fino a raggiungere la grandezza della teglia che andrete ad usare. Metterle sulla teglia già pronta con carta forno e olio sparso.
Metteteci sopra abbondante passata aiutandovi con un cucchiaio di legno e poi aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti e tutto quello che volete! (nb: se volete mettarci del prosciutto aggiungetelo alla fine, se no si secca troppo)
Alla fine aggiungete un filo d’olio ,il basilico tritato a pezzetti un pizzico di sale e mettete in forno a 180°.
Controllate ogni cinque minuti la cottura. Quando sia sopra che sotto è ben dorato toglietela e aspettate qualche minuto prima di tagliarla e servirla a pezzi.
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
Ilaria
Iscriviti a:
Post (Atom)