I pizzoccheri sono una tipica pasta di grano saraceno usata nel nord Italia. La ricetta più famosa è quella valtellinese, molto gustosa e perfetta dopo una sciata in montagna.
Un giorno però, io e mia sorella abbiamo pensato di sperimentare una nuova ricetta con i pizzoccheri, sempre molto saporita e ricca di ingredienti: ecco per voi la ricetta dei pizzoccheri scamorza e speck. Fidatevi, il risultato è favoloso.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
500 gr di pizzoccheri
250 gr di scamorza
6 patate medio-grandi
Una fetta alta di speck da tagliare a cubetti
Parmigiano grattugiato
200 gr di burro
1 spicchio d’aglio
Sale
(Pepe)
PROCEDIMENTO
Iniziate con le patate: pelatele, lavatele, asciugatele con un panno e tagliatele a dadini.
Riempite d’acqua una pentola abbastanza capiente ed alta e mettetela sul fuoco, aggiungendo dopo qualche minuto le patate tagliate a cubetti e aspettate che l’acqua arrivi ad ebollizione.
Intanto prendete la scamorza e lo speck e tagliatela a cubetti.
Una volta raggiunta l’ebollizione salare l’acqua e aggiungere i pizzoccheri.
Intanto, in una piccola pentola far sciogliere il burro con uno spicco d’aglio, che poi toglieremo subito dopo.Riempite d’acqua una pentola abbastanza capiente ed alta e mettetela sul fuoco, aggiungendo dopo qualche minuto le patate tagliate a cubetti e aspettate che l’acqua arrivi ad ebollizione.
Intanto prendete la scamorza e lo speck e tagliatela a cubetti.
Una volta raggiunta l’ebollizione salare l’acqua e aggiungere i pizzoccheri.
Accendete il fuoco a 200°.
Una volta cotti i pizzoccheri con le patate, scolateli e rimetteteli nella pentola.
Dovrete avere davanti a voi una teglia grandezza media. A questo punto iniziate a lavorare a strati secondo le seguenti fasi:
- Burro sciolto
- Pizzoccheri con patate
- Speck e scamorza a dadini
- Parmigiano grattugiato
L’ultimo strato dovrà essere solo di pizzoccheri e patate, burro fuso e parmigiano grattugiato.
Mettete in forno per circa 20 minuti, fino a quando non sarà tutto ben sciolto e lo strato superiore non sarà ben dorato.
Servite i pizzoccheri caldi, aggiungendo, se preferite, una macinata di pepe nero.
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!Servite i pizzoccheri caldi, aggiungendo, se preferite, una macinata di pepe nero.
Ilaria & Giusy
buoni, di speck ce ne vogliono tra i 150 e i 200g
RispondiElimina