Buongiorno cari lettori,
volevo condividere con voi questa ricetta...l'ho vista in tv qualche giorno fa e non ho resistito...e ho fatto bene perchè è buonissima ed anche molto light! Unico neo: la rana pescatrice è un pò cara ma merita!
INGREDIENTI:
500 gr di coda di rospo
5-6 olive verdi
6 -7 pomodorini
1 cipolla rossa
4 gr di sedano
vino bianco qb
sale
olio
pepe
basilico qb
PROCEDIMENTO:
Tagliare a cubetti la coda di rospo e farla bollire per pochi minuti in acqua salata. Intanto, affettare la cipolla sottile e rosolarla in padella con il sedano. Scolare il pesce e aggiungerlo al soffritto di verdure. Unire anche i pomodorini tagliati. Aggiustare di sale e pepe e sfumare con il vino. Far insaporire il tutto. Unire il basilico. Completare con le olive tagliate a rondelle e con un filo di olio, prima di servire.
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Giusy
HAMBURGER DI TONNO E MELANZANE
Buongiorno a tutti!
È davvero un sacco che non propongo una mia ricetta...ma ieri sera ho sperimentato questa nuovo piatto e il successo è stato tale che non posso che condividerla con voi!!!
INGREDIENTI:
- 2 melanzane
- 1 scatoletta di tonno
- 1 uovo
- mollica di pane fresco qb
- foglioline di basilico
- parmigiano reggiano
- pangrattato
- olio
-sale
PROCEDIMENTO:
Sbucciate le melanzane, tagliatele a dadini e sbollentatele in acqua calda salata per circa 10 minuti.
Scolate le melanzane nello scolapasta, schiacciatele in modo che perdano tutta l'acqua, lasciate raffreddare per qualche minuto.
Trasferite le melanzane in una ciotola e aggiungete l'uovo, il parmigiano, il tonno, la mollica di pane, il pangrattato e le foglioline di basilico tagliuzzate.
Amalgamate tutti gli ingredienti e formate degli hamburger (io con queste dosi ne ho fatti tre).
Ricoprite una teglia con carta forno, versateci un filo d'olio e sopra gli hamburger. Devono cuocere a 200 gradi per una ventina di minuti. Girateli a metà cottura.
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Giusy
È davvero un sacco che non propongo una mia ricetta...ma ieri sera ho sperimentato questa nuovo piatto e il successo è stato tale che non posso che condividerla con voi!!!
INGREDIENTI:
- 2 melanzane
- 1 scatoletta di tonno
- 1 uovo
- mollica di pane fresco qb
- foglioline di basilico
- parmigiano reggiano
- pangrattato
- olio
-sale
PROCEDIMENTO:
Sbucciate le melanzane, tagliatele a dadini e sbollentatele in acqua calda salata per circa 10 minuti.
Scolate le melanzane nello scolapasta, schiacciatele in modo che perdano tutta l'acqua, lasciate raffreddare per qualche minuto.
Trasferite le melanzane in una ciotola e aggiungete l'uovo, il parmigiano, il tonno, la mollica di pane, il pangrattato e le foglioline di basilico tagliuzzate.
Amalgamate tutti gli ingredienti e formate degli hamburger (io con queste dosi ne ho fatti tre).
Ricoprite una teglia con carta forno, versateci un filo d'olio e sopra gli hamburger. Devono cuocere a 200 gradi per una ventina di minuti. Girateli a metà cottura.
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Giusy
CASARECCE CON GAMBERONI, SPECK E ZUCCHINE
Buondì cari lettori!
Oggi vi propongo una ricettina molto deliziosa! E' un piatto mari & monti molto gustoso! provare per credere!
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
200 gr di pasta tipo casarecce ( o fusilli)
1 zucchina grande
speck a cubetti/filettini ( 1 confezione del supermercato)
10 gamberoni ( mazzancolle)
1/2 bicchiere di vino bianco
1 spicchio d'aglio
sale
PREPARAZIONE:
Lavate e tagliate la zucchina a cubetti.
In una padella fate rosolare con un filo d'olio lo spicchio d'aglio.
Aggiungete le zucchine e lasciatele cuocere per 10 minuti a fuoco basso , salandole leggermente ( togliete l'aglio se non lo gradite).
Mettete intanto sul fuoco una pentola di acqua, salatela e portatela a bollitura.
Versate quindi le casarecce nell'acqua.
Intanto nella padella aggiungete i filettini di speck alle zucchine.
Prendete i gamberoni, sgusciateli e aggiungeteli alle zucchine con lo speck.
A fuoco vivo versate 1/2 bicchiere di vino e lasciate evaporare per 30 secondi.
Aggiungete al sughetto un pò di acqua della pasta e ultimate la cottura ( a fuoco basso per 3/4 minuti).
Una volta che la pasta è pronta scolatela e versatela nella padella con il sughetto.
Mescolate bene ( aggiungendo se vi va un filo d'olio) e servite in tavola.
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!
Ilaria
Oggi vi propongo una ricettina molto deliziosa! E' un piatto mari & monti molto gustoso! provare per credere!
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
200 gr di pasta tipo casarecce ( o fusilli)
1 zucchina grande
speck a cubetti/filettini ( 1 confezione del supermercato)
10 gamberoni ( mazzancolle)
1/2 bicchiere di vino bianco
1 spicchio d'aglio
sale
PREPARAZIONE:
Lavate e tagliate la zucchina a cubetti.
In una padella fate rosolare con un filo d'olio lo spicchio d'aglio.
Aggiungete le zucchine e lasciatele cuocere per 10 minuti a fuoco basso , salandole leggermente ( togliete l'aglio se non lo gradite).
Mettete intanto sul fuoco una pentola di acqua, salatela e portatela a bollitura.
Versate quindi le casarecce nell'acqua.
Intanto nella padella aggiungete i filettini di speck alle zucchine.
Prendete i gamberoni, sgusciateli e aggiungeteli alle zucchine con lo speck.
A fuoco vivo versate 1/2 bicchiere di vino e lasciate evaporare per 30 secondi.
Aggiungete al sughetto un pò di acqua della pasta e ultimate la cottura ( a fuoco basso per 3/4 minuti).
Una volta che la pasta è pronta scolatela e versatela nella padella con il sughetto.
Mescolate bene ( aggiungendo se vi va un filo d'olio) e servite in tavola.
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!
Ilaria
RISO VENERE CON SALMONE E POMODORINI
RISO VENERE CON SALMONE E POMODORINI
Buondì cari lettori!
Per voi oggi un piatto semplicissimo ma innovativo.
Conoscete tutti il riso venere? Ovvero quella tipologia di
riso di colore nero? ( non al nero di seppia eh?)
Beh se non lo conoscete è il momento di provarlo! Anche
perché è ricco di importanti proprietà nutrizionali, è semplice da preparare e
ha un colore che fa una scena pazzesca!
200 gr di Riso Venere
300 gr di salmone affummicato
10 pomodorini
Un po’ di prezzemolo tritato
Sale
Olio
Cuocete in abbondante acqua salata il riso.
In una ciotola mescolare il salmone tagliato a pezzetti, i
pomodorini tagliati a spicchi, il prezzemolo tritato, l’olio e il sale.
Una volta che il riso sarà pronto ( 15/16 minuti di cottura
circa), scolatelo e versatelo nella ciotola.
Mescolate bene il tutto e servite in tavola.
GOOD MEAL
WITH KITCHEN DEAL!!!
RISO VENERE CON SALMONE E POMODORINI
Buondì cari lettori!
Per voi oggi un piatto semplicissimo ma innovativo.
Conoscete tutti il riso venere? Ovvero quella tipologia di
riso di colore nero? ( non al nero di seppia eh?)
Beh se non lo conoscete è il momento di provarlo! Anche
perché è ricco di importanti proprietà nutrizionali, è semplice da preparare e
ha un colore che fa una scena pazzesca!
200 gr di Riso Venere
300 gr di salmone affumicato
10 pomodorini
Un po’ di prezzemolo tritato
Sale
Olio
Cuocete in abbondante acqua salata il riso.
In una ciotola mescolare il salmone tagliato a pezzetti, i
pomodorini tagliati a spicchi, il prezzemolo tritato, l’olio e il sale.
Una volta che il riso sarà pronto ( 15/16 minuti di cottura
circa), scolatelo e versatelo nella ciotola.
Mescolate bene il tutto e servite in tavola.
GOOD MEAL
WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
UN CONSIGLIO SPECIALE PER I FRUTTI DI STAGIONE
Ecco arrivato il periodo delle pesche,albicocche, ciliegie e
tutti quei frutti estivi di cui io sono ghiotta!
Al momento dell’acquisto della frutta, soprattutto quando
andate al mercato e non scegliete direttamente voi, vi può capitare di prendere
dei frutti acerbi o comunque ancora indietro nel loro processo di maturazione.
Se volete accelerare i tempi vi consiglio allora di non
mettere i frutti in frigorifero ma conservarli in un sacchetto di cartone
insieme ad una BANANA.
La banana aiuterà ad accelerare i processi di maturazione e
potrete così mangiare i vostri frutti con un po’ di anticipo!
GOOD MEAL
WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
OMELETTE
Ecco per voi delle fantastiche omelette!
INGREDIENTI:
3 uova
50 gr di parmigiano grattugiato
prezzemolo
Galbanino
sottilette
Prosciutto cotto
Spinaci surgelati
Sale
Pepe
Fate bollire dell’abbondante acqua salata in una padella.
Versateci 6 cubetti di spinaci e cuoceteli per 5 minuti.
Lasciateli poi scolare nello scolapasta per almeno 20
minuti, strizzandoli per bene.
In una ciotola mescolare le uova con il parmigiano, un po’
di prezzemolo tritato, sale e pepe.
In una padella antiaderente versate olio per friggere e
lasciatelo riscaldare.
Versate il contenuto della ciotola nell’olio bollente
facendo aderire il tutto lungo i bordi della padella.
Fate cuocere da entrambi i lati per 3 minuti a fuoco medio.
Posizionate la frittata su un piatto con carta assorbente e
lasciatela riposare per almeno 15/20 minuti.
Intanto tagliate 7 fette di galbanino.
Prendete la frittata e posizionateci sopra le fette di
galbanino, il prosciutto e uno strato di spinaci.
Arrotolate il tutto e posizionate l’omelette in una
pirofila.
Sopra adagiatevi delle strisce di sottilette.
Accendete il forno a 180° e informate la pirofila.
Quando le strisce di sottilette saranno sciolte togliete
l’omelette dal forno e servite in tavola.
GOOD MEAL
WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
COUS COUS CON POLLO E VERDURE
INGREDIENTI PER 2/3 PERSONE:
200 gr di cous cous ( ovvero 1 bicchiere della nutella)
400 gr di petto di pollo
1 melanzana grande
2 zucchine
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 spicchio d’aglio
Olio
Sale
Pepe
Qualche foglia di basilico
PREPARAZIONE:
Tagliate orizzontalmente la melanzana e mettete gli strati
ottenuti su un piatto.
Aggiungete un po’ di sale su ogni strato e lasciate che
l’acqua fuoriesca per almeno 5 minuti.
Risciacquate allora le melanzane e asciugatele delicatamente
con un panno.
Tagliate a dadini sia le melanzane che le zucchine.
In una padella antiaderente far soffriggere lo spicchio
d’aglio.
Intanto tagliate a dadini il pollo e infarinatelo.
Quando le melanzane e le zucchine saranno ben dorate
aggiungete il pollo e il concentrato di pomodoro e cuocete per altri 6/7 minuti
a fuoco medio girando continuamente.
Aggiustate di sale e pepe.
In un pentolino versate 1 bicchiere di acqua e aggiungete 1
cucchiaio di olio e un po’ di sale.
Appena l’acqua bolle spegnete il fuoco, aggiungete 1
bicchiere di cous cous e coprite la pentola per 5 minuti.
Quando il cous cous sarà pronto versatelo nella padella con
il pollo e le verdure e mescolate il tutto.
Servite caldo o freddo, come preferite, con qualche foglia
di basilico come decorazione.
GOOD MEAL
WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
FRUTTI SUBITO MATURI!
Ecco arrivato il periodo delle pesche,albicocche, ciliegie e
tutti quei frutti estivi di cui io sono ghiotta!
Al momento dell’acquisto della frutta, soprattutto quando
andate al mercato e non scegliete direttamente voi, vi può capitare di prendere
dei frutti acerbi o comunque ancora indietro nel loro processo di maturazione.
Se volete accelerare i tempi vi consiglio allora di non
mettere i frutti in frigorifero ma conservarli in un sacchetto di carta insieme ad una BANANA.
La banana aiuterà ad accelerare i processi di maturazione e
potrete così mangiare i vostri frutti con un po’ di anticipo!
Fidatevi! funziona!!
GOOD MEAL
WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
SPAGHETTI AL POMODORINO PACHINO
Buondì, è arrivato il bel tempo!!!
Ed è quindi arrivato il momento di piatti leggeri, freschi e semplici.
Ecco per voi il piatto-regina della primavera…che adoro per la sua semplicità e il suo gusto prettamente mediterraneo.
INGREDIENTI
200 gr di spaghetti
circa 15 pomodorini pachino
1 mazzetto di basilico freschissimo
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
Scaglie di pecorino romano
PREPARAZIONE
Portate ad ebollizione una pentola di acqua salata. Al momento della bollitura versateci gli spaghetti.
Una volta pronti gli spaghetti aggiungete un mestolo di acqua di cottura ai pomodorini e scolateli.
Mettete gli spaghetti nella padella con i pomodorini: aggiungete un filo d’olio e altre foglie di basilico fresche.
Impiattate e decorate ogni piatto con scaglie di pecorino e un’ultima fogliolina di basilico.
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
MUFFIN ALLE CAROTE
Ciao a tutti cari lettori!
Oggi vi propongo una ricetta che mi ha dato finalmente la mia collega Roberta...Ci propone un suo dolce adatto per una bella merenda in compagnia...
INGREDIENTI:
250g di carote
200 gr di Zucchero
75 g Farina di mandorle
180 gr Farina 00
1 Uova intero e 1 tuorlo
130 ml di Olio d’oliva
Buccia grattugiata di 1 arancia
Vanillina
1 bustina di Lievito
PREPARAZIONE
Sbucciare e tritare le carote.
In una ciotola montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un comporto spumoso (impasto 1), in un'altra ciotola setacciare la farina di mandorle, la farina 00, il lievito e la vanillina (impasto 2).
Versare nella ciotola dell’impasto 1 le carote e mescolare. Quando si otterà un impasto “omogeneo” unite all’impasto 1 l’impasto 2, l’olio, la buccia d’arancia e un cucchiaino di cannella, otterai un impasto morbido.
Imburrare e infarinare i pirottini per muffin, versate in ogni stampino il composto lasciando circa un dito dall’alto.
Infornare i muffin a 180° in forno ( non ventilato) preriscaldato per circa 25 minuti.
Controllare con la tecnica dello stuzzicadenti la cottura.
Raffreddare i muffin, spruzzare zucchero a velo e cannella e servire.
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Oggi vi propongo una ricetta che mi ha dato finalmente la mia collega Roberta...Ci propone un suo dolce adatto per una bella merenda in compagnia...
INGREDIENTI:
250g di carote
200 gr di Zucchero
75 g Farina di mandorle
180 gr Farina 00
1 Uova intero e 1 tuorlo
130 ml di Olio d’oliva
Buccia grattugiata di 1 arancia
Vanillina
1 bustina di Lievito
PREPARAZIONE
Sbucciare e tritare le carote.
In una ciotola montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un comporto spumoso (impasto 1), in un'altra ciotola setacciare la farina di mandorle, la farina 00, il lievito e la vanillina (impasto 2).
Versare nella ciotola dell’impasto 1 le carote e mescolare. Quando si otterà un impasto “omogeneo” unite all’impasto 1 l’impasto 2, l’olio, la buccia d’arancia e un cucchiaino di cannella, otterai un impasto morbido.
Imburrare e infarinare i pirottini per muffin, versate in ogni stampino il composto lasciando circa un dito dall’alto.
Infornare i muffin a 180° in forno ( non ventilato) preriscaldato per circa 25 minuti.
Controllare con la tecnica dello stuzzicadenti la cottura.
Raffreddare i muffin, spruzzare zucchero a velo e cannella e servire.
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
POLPETTE AL SUGO
Ciao a tutti!
Oggi vi propongo una ricetta semplicissima della cucina italiana che adoro! Normalmente si presenta come un secondo, ma io vi consiglio di usarlo per condire anche la pasta al forno!
INGREDIENTI:
300 gr di carne trita
3 uova
1 panino raffermo
Latte
Sale
Pepe
Prezzemolo
Polpa di pomodoro
PREPARAZIONE:
bagnate il panino raffermo in un recipiente di latte e lasciatelo ammollire.
In un recipiente mischiate ( preferibilmente con le mani) la carne trita, le uova, il pane imbevuto nel latte, il prezzemolo tritato, sale e pepe.
Create delle piccole palline con le mani.
Intanto in una pentola fate cuocere per 20 minuti a fuoco basso la polpa di pomodoro con un pizzico di sale e un po’ di olio.
Aggiungete poi le polpette nella salsa e continuate la cottura per 30 minuti circa.
Servite ben calde.
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
Oggi vi propongo una ricetta semplicissima della cucina italiana che adoro! Normalmente si presenta come un secondo, ma io vi consiglio di usarlo per condire anche la pasta al forno!
INGREDIENTI:
300 gr di carne trita
3 uova
1 panino raffermo
Latte
Sale
Pepe
Prezzemolo
Polpa di pomodoro
PREPARAZIONE:
bagnate il panino raffermo in un recipiente di latte e lasciatelo ammollire.
In un recipiente mischiate ( preferibilmente con le mani) la carne trita, le uova, il pane imbevuto nel latte, il prezzemolo tritato, sale e pepe.
Create delle piccole palline con le mani.
Intanto in una pentola fate cuocere per 20 minuti a fuoco basso la polpa di pomodoro con un pizzico di sale e un po’ di olio.
Aggiungete poi le polpette nella salsa e continuate la cottura per 30 minuti circa.
Servite ben calde.
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
BISCOTTO CON LA CREMA
Una merendina gustosa e semplice, che mi ha consigliato una mia collega, Federica, amante di dolcetti e merendine gustose….:-)
INGREDIENTI:
per la crema:
250 gr di mascarpone
250 gr di ricotta
100/120 gr di zucchero
4 uova
Zucchero.
Per completare:
Oro saiwa
In un recipiente frustate lo zucchero con i tuorli, mentre in un altro recipiente montate gli albumi a neve con un pizzico di sale.
Mettere in un unico recipiente il tutto e aggiungere il mascarpone e la ricotta. Frustare il tutto e lasciatela riposare per qualche minuti.
Prendete gli oro saiwa: su uno ci spalmate la crema e con un altro chiudete a sandwich.
Continuate così fino a quando non avrete finito la crema.
Metteteli in frigorifero per 2 ore.
Degustate per merenda o per un dolce dopocena!
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
INGREDIENTI:
per la crema:
250 gr di mascarpone
250 gr di ricotta
100/120 gr di zucchero
4 uova
Zucchero.
Per completare:
Oro saiwa
In un recipiente frustate lo zucchero con i tuorli, mentre in un altro recipiente montate gli albumi a neve con un pizzico di sale.
Mettere in un unico recipiente il tutto e aggiungere il mascarpone e la ricotta. Frustare il tutto e lasciatela riposare per qualche minuti.
Prendete gli oro saiwa: su uno ci spalmate la crema e con un altro chiudete a sandwich.
Continuate così fino a quando non avrete finito la crema.
Metteteli in frigorifero per 2 ore.
Degustate per merenda o per un dolce dopocena!
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
IL PAN DI SPAGNA E UN PIZZICO DI FANTASIA
Ciao a tutti!
Oggi una torta speciale per un’occasione speciale.
L’ho preparata per un compleanno di una mia collega, e in ufficio è stata un successone!
INGREDIENTI:
400 gr di farina
400 gr di zucchero
6 uova
12 cucchiai di acqua
2 bustine di lievito
PROCEDIMENTO:
in un recipiente molto capiente mescolate con il frullino elettrico lo zucchero con le uova. Continuate a frullare aggiungendo in sequenza la farina, i cucchiai di acqua e il lievito.
Coprite con la carta forno una tortiera di ampie dimensioni, imburrate la carta forno e i lati e versate il composto.
Infornate a 200° per 30 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadente.
Una volta cotto, lasciatelo raffreddare per almeno 2 ore.
Tagliatelo in due e farcitelo a vostro piacimento:
il consiglio è sempre quello di bagnare il pan di spagna con qualche liquido e poi aggiungere una crema tra le due “facce” della torta.
Le opzioni sono diverse:
1. bagnare il pan di spagna con il rum e farcire con crema al mascarpone
2. bagnare con il succo di fragole ( quello che si crea quando le fragole vengono tagliate, condite con zucchero e limone e lasciate in frigorifero per almeno 2 ore) e farcire con la crema al mascarpone o con la panna, aggiungendo pezzi di fragole e frutti di bosco.
3. Bagnare con il succo di arancia spremuta e farcire con la crema pasticcera
4. Fatevi guidare dalla vostra fantasia!!!
Una volta ricomposta la torta spolverare con zucchero a velo.
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
I BISCOTTI DELLA DOMENICA
Buongiorno cari lettori!
Domenica scorsa mi sono svegliata presto con la voglia di preparare dei biscotti…ho messo insieme 4 semplici ingredienti e li ho cucinati, usando delle formine molto simpatiche. Sono dei biscotti ideali per la colazione e per una pausa dallo studio o dal lavoro ( vero Fabio?)
INGREDIENTI PER 40 BISCOTTI CIRCA:
300 gr di farina
150 gr di zucchero
100 gr di burro
3 cucchiai di latte fresco
2 uova grandi
PREPARAZIONE:
In un ciotola impastate con le mani farina, zucchero,burro, latte e uova.
Lasciate riposare l’impasto per 15 minuti circa.
Stendere l’impasto ( altezza 0,5 cm) e con delle formine create dei simpatici biscotti.
Infornateli in una teglia con carta forno per 25 minuti. ( Ovviamente verranno fuori biscotti per 2/3 teglie)
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
Domenica scorsa mi sono svegliata presto con la voglia di preparare dei biscotti…ho messo insieme 4 semplici ingredienti e li ho cucinati, usando delle formine molto simpatiche. Sono dei biscotti ideali per la colazione e per una pausa dallo studio o dal lavoro ( vero Fabio?)
INGREDIENTI PER 40 BISCOTTI CIRCA:
300 gr di farina
150 gr di zucchero
100 gr di burro
3 cucchiai di latte fresco
2 uova grandi
PREPARAZIONE:
In un ciotola impastate con le mani farina, zucchero,burro, latte e uova.
Lasciate riposare l’impasto per 15 minuti circa.
Stendere l’impasto ( altezza 0,5 cm) e con delle formine create dei simpatici biscotti.
Infornateli in una teglia con carta forno per 25 minuti. ( Ovviamente verranno fuori biscotti per 2/3 teglie)
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
SPAGHETTI CON CARCIOFI,PANCETTA E PECORINO
Buongiorno cari lettori!
Oggi vi propongo un primo piatto veloce e dal gusto romanaccio, che ha avuto molto successo!
Lo ammetto, è una ricetta che ho sentito in un programma di Benedetta Parodi, ma ho aggiunto qualche modifica con una "chicca" in più da consigliarvi per sfruttare al meglio questo piatto! Leggetela e lo scoprirete
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
180 gr di spaghetti
2 carciofi
olio
100 gr di pancetta
una manciata Pepe
1/2 cipolla
100 gr di pecorino romano grattugiato
PREPARAZIONE:
Prendete i carciofi, lavateli, toglietegli le foglie più dure intorno ( fino a quando il colore del carciofo non risulta più chiaro),tagliate lo stelo e affettatelo finemente ( non buttate le foglie rimaste)
Tagliate la pancetta a cubetti.
Mettere a lessare la pasta in acqua salata bollente.
Scaldare l'olio per friggere in una padella.
In un'altra padella rosolare la pancetta in olio con la cipolla affettata.
Friggere i carciofi nell'olio bollente e toglierli appena diventano dorati e lasciateli scolare su carta aderente.
In una ciotola mescolare il pecorino grattugiato con acqua di cottura fino ad ottenere una crema.
Scolare la pasta e trasferirla nella padella con la pancetta e fare insaporire. Aggiungete i carciofi e la crema di pecorino e mescolate il tutto.
La “chicca” è quella di mettere le foglie dei carciofi rimasti in una piccola pentola con 1 bicchiere di acqua e una manciata di sale e lasciarle cuocere per 20 minuti circa. Potete mangiarlo come “stuzzichino” dopo la pasta ( chi è napoletano sa benissimo quanto sia favoloso mangiare le foglie dei carciofi!).
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
PIZZOCCHERI SPECK E FONTINA
Ecco per voi un'altra ricettina che ho cucinato a Santo Stefano.
E' una variante della classica ricetta dei pizzoccheri valtellinesi, più leggera e meno formaggiosa.
INGREDIENTI PER 4/5 PERSONE:
400 gr di pizzoccheri
1 verza piccola
200 gr di fontina
3 fette spesse di speck
100 gr di formaggio grattugiato
100 gr di burro
Pepe
PREPARAZIONE:
Togliete le foglie più esterne della verza e buttatele.
Lavate il resto e tagliatela a listarelle.
In una pentola fate saltare la verza con 50 gr di burro e 2 cucchiai di olio per 5/6 minuti.
Tagliate intanto lo speck a listarelle e aggiungetelo alla verza.
Lasciate cuocere il tutto ancora per 2 minuti.
Spegnete la padella e mettetela da parte.
Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e fate poi cuocere i pizzoccheri per 10 minuti.
Tagliate intanto la fontina a dadini.
Una volta pronti i pizzoccheri mettete da parte un mestolo dell’acqua di cottura e scolateli.
Rimettete sul fuoco la padella con verza e speck e aggiungeteci i pizzoccheri, il mestolo di cottura, gli altri 50 gr di burro, la fontina e il formaggio grattugiato e girate bene il tutto.
Servite ben caldi.
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
TORTANO DI ILARIA
Buongiorno a tutti cari lettori!
BUON ANNO NUOVO!!!
Dopo le vacanze natalizie sono lieta di condividere con voi alcuni piatti che hanno deliziato le mie giornate di vacanza.
Ecco la prima ricetta: il tortano.
Il tortano è un tipico piatto napoletano, simile al casatiello.
Può essere servito come antipasto, ma può anche essere tranquillamente considerato un piatto unico!
Gli ingredienti possono essere tantissimi. Io vi presento la mia versione.
INGREDIENTI:
- Impasto per la pizza considerando 500 gr di farina ( VEDI RICETTA LA PIZZA).
- 1 fetta spessa di prosciutto cotto tagliato a dadini
- 100 gr di provolone tagliato a didini
- 100 gr di galbanino
- 5 fette di salame tagliate a dadini
- 1uovo
- Sale
- Pepe
- Olio
PREPARAZIONE:
In un recipiente mischiate tutti gli ingredienti : il prosciutto, i formaggi, il salame, l’albume dell’uovo ( il tuorlo ci servirà dopo), sale, pepe.
Stendete l’impasto ( a forma di rettangolo).
Nella parte centrale distribuite tutto il composto, lasciando però libere le estremità.
Chiudete l’impasto come se fosse una caramella.
Unite gli estremi della caramella chiudendo il tutto a cerchio.
Con un pennellino spennellate la parte esterna con il tuorlo dell’uovo.
Mettetelo in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
Sfornatelo, lasciatelo raffreddare per almeno 30 minuti e servite.
Il giorno dopo è ancora più buono!
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
BUON ANNO NUOVO!!!
Dopo le vacanze natalizie sono lieta di condividere con voi alcuni piatti che hanno deliziato le mie giornate di vacanza.
Ecco la prima ricetta: il tortano.
Il tortano è un tipico piatto napoletano, simile al casatiello.
Può essere servito come antipasto, ma può anche essere tranquillamente considerato un piatto unico!
Gli ingredienti possono essere tantissimi. Io vi presento la mia versione.
INGREDIENTI:
- Impasto per la pizza considerando 500 gr di farina ( VEDI RICETTA LA PIZZA).
- 1 fetta spessa di prosciutto cotto tagliato a dadini
- 100 gr di provolone tagliato a didini
- 100 gr di galbanino
- 5 fette di salame tagliate a dadini
- 1uovo
- Sale
- Pepe
- Olio
PREPARAZIONE:
In un recipiente mischiate tutti gli ingredienti : il prosciutto, i formaggi, il salame, l’albume dell’uovo ( il tuorlo ci servirà dopo), sale, pepe.
Stendete l’impasto ( a forma di rettangolo).
Nella parte centrale distribuite tutto il composto, lasciando però libere le estremità.
Chiudete l’impasto come se fosse una caramella.
Unite gli estremi della caramella chiudendo il tutto a cerchio.
Con un pennellino spennellate la parte esterna con il tuorlo dell’uovo.
Mettetelo in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
Sfornatelo, lasciatelo raffreddare per almeno 30 minuti e servite.
Il giorno dopo è ancora più buono!
GOOD MEAL WITH KITCHEN DEAL!!!
Ilaria
Iscriviti a:
Post (Atom)